
WEEKEND A COLONIA NEL PERIODO NATALIZIO
L'atmosfera dei mercatini di Natale è magica ed è sempre piacevole un giro tra le tipiche casette di legno, immersi in profumi, musiche e decorazioni natalizie.
Quest'anno, complice il desiderio di un viaggetto a sorpresa per il compleanno di papà Alessio, siamo partiti per un weekend in famiglia a Colonia, per respirare un po' di aria di Natale.
Venerdì 15/12
Partiamo in serata con volo Eurowings da Milano Malpensa all'aeroporto di Colonia-Bonn.
L'aeroporto dista circa 15 minuti dal centro della città e ci sono diversi modi per raggiungerlo:
- il treno - si prende la linea S13 in direzione Ehrenfeld o Horrem e si raggiungerà la stazione centrale di Hauptbahnhof.
- il taxi - il metodo più costoso, ma sicuramente più comodo se si hanno tanti bagagli e/o bambini piccoli.
Soggiorniamo all'Hilton Cologne Hotel, situato in zona centrale, a due passi dal Duomo. La struttura è raffinata e accogliente, riccamente addobbata per il Natale e con una camera confortevole e spaziosa.
Arriviamo che è già ora di dormire.
Sabato 16/12
La mattina facciamo una piccola colazione in camera, utilizzando il bollitore e il necessario per the e caffè in dotazione, insieme a biscotti e dolcetti portati da casa. In alternativa l'hotel offre una colazione a pagamento a € 25 circa a persona, oppure c'è uno Starbucks lì vicino, in prossimità della stazione.
Poi usciamo e iniziamo subito il nostro tour tra i mercatini di Natale: prima tappa il Mercatino di Natale in Rudolfplatz.
Situato attorno alla porta medievale di Hahnentorburg, è ricco di casette pittoresche, figure fiabesche e un grande calendario dell'avvento con le sue 24 finestrelle.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() |

Anche se è mattina, iniziamo il nostro tour dei mercatini con una bella tazza di gluhwein (una sorta di vin brulè) per noi adulti e un bel bratwurst per Lorenzo.
Come da tradizione, ogni mercatino della città ha la sua tazza personalizzata. Qui in Rudolfplatz ha la forma di uno stivale con sopra i simboli distintivi della piazza.
![]() | ![]() |
---|
Proseguiamo a piedi e dopo circa 10 minuti raggiungiamo il Mercatino degli Angeli in Neumarkt. Si tratta del più antico mercatino di Natale di Colonia, pieno di angeli di ogni tipo e che ha come tema la notte stellata.
Anche qui diverse casette che vendono addobbi natalizi, oggetti di artigianato, cibi succulenti e l'immancabile gluhwein.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() |
Dal Newmarkt inizia la Schildergasse, la via pedonale dello shopping, ricca di negozi di ogni tipo e molto frequentata nel periodo pre-natalizio.
Dopo un immancabile stop al Lego Store (il piccolo di casa è un appassionato), ci dirigiamo verso il porto e più precisamente verso il Museo del Cioccolato. Si tratta di un edificio dove nelle prime sale si racconta come avviene la coltivazione della fava di cacao e poi si entra in un vero e proprio laboratorio con macchine che lavorano il cioccolato e lo trasformano in cioccolatini e praline. Si può anche realizzare la propria tavoletta di cioccolato personalizzata e assaggiare un po' del cioccolato fuso che scorre nella fontana dorata.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
Proprio fuori dal museo si trova il Mercatino di Natale del Porto, con circa 80 casette, ispirato al tema nautico e ai pirati. Anche qui non mancano leccornie di ogni genere e prodotti di artigianato.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Quando si fa buio e ci incamminiamo verso l'hotel, percorriamo la strada pedonale che costeggia il fiume Reno, con le sue casette tipiche che con la luce della sera sono ancora più suggestive.
![]() | ![]() |
---|
La sera usciamo di nuovo, per una cena a base di piatti della cucina locale (QUI le nostre indicazioni per mangiare gluten free - e non - a Colonia).
Domenica 17/12
Dedichiamo la giornata ai due mercatini più grandi e centrali.
Iniziamo con il Mercatino di Natale in Alter Markt, nel cuore della Altstadt (centro storico) e di fronte al vecchio Municipio di Colonia. Tra tutti i mercatini visitati in questo weekend, questo è quello che più ci ha colpiti.
Un elemento peculiare è sicuramente l'abbondante presenza di statue e immagini di gnomi: infatti secondo una vecchia leggenda, sono i famosi gnomi “Heinzelmännchen” a costruire questo pittoresco mercatino e a controllare che siano venduti prodotti particolari e di alta qualità.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Questo mercatino ha un gusto romantico e retrò. La presenza della torre del Municipio riccamente decorata rende lo scenario ancora più suggestivo.
Ci sono inoltre molte attrazioni soprattutto per i più piccoli: prime fra tutte una ruota panoramica e una pista di pattinaggio.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Come da tradizione non mancano le diverse casette con specialità locali e raffinati oggetti di artigianato, oltre ai numerosi stand di giocattoli, per la gioia dei bambini.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Questo è decisamente il mercatino più ampio e affollato, con una vastissima scelta di decorazioni natalizie e di dolci e prelibatezze locali.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() |
Dopo pranzo (QUI le nostre indicazioni per mangiare gluten free - e non - a Colonia) dedichiamo un po' di tempo alla visita dell'imponente Duomo prima della nostra partenza. Purtroppo possiamo vedere poco dell'interno, perché sta per iniziare una funzione religiosa e la parte anteriore non è accessibile.
![]() | ![]() |
---|
In conclusione possiamo affermare che Colonia è una bella città, con un centro pedonale molto sviluppato. Durante il periodo natalizio è animata e si respira un'atmosfera di festa. Un weekend è stato sufficiente per una visita tranquilla, ma abbastanza completa della città e dei mercatini.
E' stata una bellissima esperienza, davvero un bel modo per festeggiare un compleanno!
© Copyright
All rights reserved
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di NOICONLEVALIGIE.